Martedì: | 9.00-12.30 | 16.00-19.00 |
Giovedì: | 9.00-12.30 | |
Venerdì: | 9.00-12.30 |
Informiamo che il Consiglio dell’Ordine sta costituendo le seguenti Commissioni: - Commissione Orientamento giovani; - Commissione Piano Strategico della PAC 2023 – 2027; - Commissione O.C.M.; - Commissione Pari opportunità. Gli Iscritti interessati a far parte delle costituende Commissioni, dovranno far pervenire apposita istanza di candidatura con rela...
Si pubblica l’Avviso Pubblico prot. n. 112727 del 24/05/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: “PSR SICILIA 2014/2022 – SOTTOMISURA 4.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole BANDO 2016 – BANDO 2020 Manifestazione di interesse finali...
Informiamo che sul sito istituzionale dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, è stato pubblicato DDG n. 2023 del 11/05/2023, che sostituisce il D.D.G. n. 1770 del 02.05.2023, con il quale sono state approvate le graduatorie delle istanze ritenute ammissibili e finanziate e ammissibili e finanziabili, relative alle azioni A1.1, A1.2, A 1.3, A2, B1, B2, B3.1, B3.2, B4...
Si pubblica il Decreto del Dirigente Generale n. 1772 del 2/05/2023 con il quale è stato pubblicato il provvedimento di deroga all'Ecoschema 3 per gli oliveti di particolare valore paesaggistico della Regione Siciliana, con densità comprese tra 300 e 400 piante per ettaro, disposto ai sensi del comma 2 dell'art. 19 del D.M. n. 660087 del 23/12/2023.
Giovedì 11 maggio 2023, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania, via Santa Sofia n. 100 - Catania, si terrà la presentazione del volume “IL CARRUBO E' L’UOMO”. In allegato la locandina dell'evento.
Si ricorda che in merito ai progetti a valere sulla misura “Investimenti” campagna 2020/2021 in proroga “triennale” (con termine lavori al 15.07.2023), il termine ultimo per la presentazione dell'istanza di variante progettuale sul portale SIAN è previsto inderogabilmente entro e non oltre il 15.05.2023. Restano confermate tutte le prescrizioni e...
Informiamo che la Procura Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale di Catania sta conducendo un’indagine di mercato indetta dal Ministero della Giustizia per la ricerca di locali da adibire ad archivio della Procura di Catania, aperta a tutti e con scadenza l’8 maggio 2023 alle ore 14:00. L’indagine di mercato è consultabile al seguente ...
Si pubblica la nota prot. n. 90717 del 21/04/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: “Reg. (UE) n. 1308/2013 e Reg. (UE) 2021/2117 autorizzazioni nuovi impianti viticoli”, con la quale viene data la possibilità ai titolari di autorizzazione nuovi impianti...
Si pubblica il D.D.G. dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura n. 1344 del 06/04/2023, con il quale è stato è adottato il “PREZZARIO DI COSTI MASSIMI DI RIFERIMENTO PER MACCHINE E ATTREZZATURE AGRICOLE PER LA REGIONE SICILIA (VERSIONE DEL 7 MARZO 2023)”, da utilizzarsi, in sostituzione dei tre preventivi, ai fini della presentazione delle domande di...
Si pubblica l'avviso dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura Prot. n. 82099 dell'11 aprile 2023 con il quale è stato approvato il bando pubblico attuativo anno 2023 PSR 2014/2022 Misura 12 Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle acque operazione 12.1.1 “Pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000”.
Si pubblica l'avviso dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura Prot. n. 82232 dell'11 aprile 2023 e il DDG. 1446 dell'11 aprile 2023 con il quale è stato approvato il prolungamento di due anni degli impegni assunti in adesione al bando 2018 Misura 10.1.g “Allevamento di razze in pericolo di estinzione”.
Si pubblica la nota prot. n. 80191 del 06/04/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: PSR Sicilia 2014-2022. Richieste di varianti progettuali. Disposizioni.
Si pubblica l’informativa ricevuta dal CONAF
Si pubblica la nota prot. n. 71637 del 28/03/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: Avviso pubblico “Interventi a supporto delle imprese agricole contro la siccità e la gestione della risorsa idrica per scopi irrigui e per l’allevamento deliberazione di ...
Si pubblica la Determinazione del Direttore Generale dell’Ente di Sviluppo Agricolo – Servizio Patrimonio, Viabilità, Espropriazioni e Sicurezza sul Lavoro n. 81 del 24/03/2023 relativa alla manifestazione di interesse per la selezione di amministrazioni comunali e sovracomunali per la realizzazione di progetti di ripristino – miglioramento ed efficient...
Si pubblica la Circolare Conaf 12/2023 - Elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. INFORMATIVA e PROCEDURA.
Si pubblica la nota del Direttore dell'Organismo Pagatore AGEA n. 18605 del 13 marzo 2023 che prevede lo scorrimento della graduatoria per gli interventi per la filiera olivicola e gli allegati con le graduatorie relativi agli Interventi a sostegno degli investimenti in nuovi impianti e agli Interventi a sostegno dell'ammodernamento.
Informiamo che il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania ha pubblicato il bando per la XIII edizione del Master di II livello in Management Pubblico dello Sviluppo Locale. Crisi, strategie e cambiamento nella società complessa – A.A. 2022-2023. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e ...
Informiamo che l'Istituto Regionale del Vino e dell'Olio sta organizzando n. 2 Corsi rivolti ai tecnici e operatori del comparto, tenuti da esperti Universitari, denominati "MASTERCLASS SUI DIFETTI OLFATTIVI DEI VINI", che hanno lo scopo di fornire la conoscenza e familiarità, tramite l'analisi sensoriale dei difetti olfattivi dei vini al fine di evitarli. Il primo cors...
Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 17.30, presso il Bastione degli Infetti, Via Torre del Vescovo n. 3 - Catania, si terrà la presentazione della “Guida agli extravergini 2023” di Slow Food Italia. Si precisa che l’iniziativa è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconosciment...
Mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 16.00, presso la Fattoria Sociale ORTI DEL MEDITERRANEO, Via Pascoli n. 8 - Misterbianco (CT), si terrà il Convegno " I MICRORGANISMI NOSTRI ALLEATI”. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconoscimento crediti poiché...
Domenica 28 maggio 2023, alle ore 11.00, presso l’Ecomuseo del Castagno - Fornazzo (Milo - CT), si terrà la Tavola Rotonda “La biodiversità e le eccellenze del territorio etneo, la sfida del cambiamento climatico”. Si precisa che la Tavola Rotonda è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuar...
Domenica 28 maggio 2023, alle ore 9.45, presso Radice Pura Horticultural Park, Via Fogazzaro n. 19 - Giarre (CT), si terrà la giornata formativa “Cicli dell’acqua e tecnologie di irrigazione in agricoltura. Un approccio sistemico per migliorare la gestione dell’irrigazione e la qualità degli alimenti”. Si precisa che la giornata form...
Domenica 28 maggio 2023, a partire dalle ore 9.00, a Santo Pietro, si terrà la “Biodiversity day 2023”, organizzata dalla Stazione Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia. Si precisa che la giornata è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP potrà avvenire solo previa richiesta di “Riconoscimento Attività...
Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 14.00, presso l’Aula Magna del Di3A dell’Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia n. 100 - Catania, si terrà il Workshop “Ricerca, innovazione e sostenibilità: il caso delle filiere degli ortaggi ad alto contenuto di servizio”. Si precisa che il Workshop è un evento del ns. Piano...
Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Polo Bioscientifico, Via S. Sofia n. 100 - Catania, si terrà il Seminario conclusivo di presentazione dei risultati del progetto di ricerca “Nuovi prodotti dalla trasformazione agroindustriale di frutti da colture mediterranee e gestione sostenibile dei sottoprodotti – MedFruit&rdquo...
Martedì 23 maggio 2023, alle ore 16.00, presso l’Azienda vivaistica Piante Faro, Via San Giuseppe n. 3 - Giarre (CT), si terrà il Convegno "Innovazioni per la tutela fitosanitaria del materiale agrumicolo in vivaio: aspetti tecnici e normativi”. Per motivi organizzativi si richiede la registrazione al seguente link https://bit.ly/novarancia2305...
Lunedì 22 maggio 2023, alle ore 9.00, presso l’Aula Lupo del Di3A - Edificio Valdisavoia, Via Valdisavoia n. 5 - Catania, si terrà il Seminario “Finanziamenti e progetti per il paesaggio”. Si precisa che il Seminario è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconoscimento crediti po...
Domenica 21 maggio 2023, alle ore 16.30, presso il Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari (CT), si terrà il Seminario “La nuova PAC”, patrocinato dalla Federazione Regionale Ordini Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Sicilia. Si precisa che l’Evento è inserito nel Piano Formativo della Federazione Regionale, pertanto, non è necessa...
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 16.30, presso il Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari (CT), si terrà il Seminario “Innovazioni per lo sviluppo della Olivicoltura”, organizzato dal Comune di Mirabella Imbaccari, in collaborazione con il Di3A dell’Università degli Studi di Catania e dal CSEI Catania – Centro Studi di Economia applic...
Cari Colleghi, Giovedì 18 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l'aula Jannaccone del Di3A in via Valdisavoia n. 5, si terrà un incontro tra gli Iscritti dell'ODAF CT e l'Assessore all'Agricoltura, On.le Luca Sammartino. Sarà l'occasione per un utile confronto fra la nostra categoria professionale e l'amministrazione regionale, in merito a temati...
Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Polo Bioscientifico, Via Santa Sofia n. 100 - Catania, si terrà il Convegno “Stati di Avanzamento e Risultati Intermedi del progetto: Stagionatura collettiva, concentrazione dell’offerta della Provola dei Nebrodi DOP (PdN) e nuovi modelli di qualificazione e valorizzazione dei prodo...
Informiamo che l'U.O. S4.04 Osservatorio per le Malattie delle Piante di Acireale avvierà un corso per il Rilascio e Rinnovo del Tesserino di Consulente in modalità FAD dal 15 al 29 maggio 2023 e dal 15 al 18 maggio 2023.Le istanze di adesione, potranno essere inviate all’ufficio dell’'U.O. S4.04. Tel. 095 894538 e-mail: omp.acireale@regione.sic...
Giovedì 11 maggio 2023, dalle ore 16.30 alle ore 19.45, presso la Sala conferenze dell’ex Educandato San Luigi in Via Santa Maria di Gesù n. 90 – Caltagirone (CT), si terrà l’Incontro pubblico “Strategia di Sviluppo Locale Calatino 2020”. Si precisa che l’Incontro è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acqu...
Informiamo che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Siracusa ha organizzato il Corso di formazione “CORSO V.I.S.A. - TECNICHE E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE INTEGRATA DI STABILITA’ DELL’ALBERO”. Il corso si terrà presso la sede dell’ODAF di Siracusa dal 10 al 13 maggio 2023. Pertanto, qualora fossi...
Venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso l ‘Auditorium della Camera di Commercio di Ragusa, sita in Piazza Libertà - Ragusa, si terrà l’Evento “Il Carrubo, specie multifunzionale e di interesse per i Paesi del bacino del Mediterraneo”, organizzato dagli ODAF di Ragusa e Siracusa. Si precisa che non è neces...