Martedì: | 9.00-12.30 | 16.00-19.00 |
Giovedì: | 9.00-12.30 | |
Venerdì: | 9.00-12.30 |
Si pubblica la nota prot. n. 161433 del 19/09/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: “Disposizione integrativa alla circolare n. 1 del 9 maggio 2023. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli”.
Si pubblica la nota prot. n. 159319 del 12/09/2023 con la quale il Dirigente Generale fornisce i necessari chiarimenti in merito al conseguimento del requisito della professionalità oltre i 36 mesi dalla data del decreto di concessione del sostegno – Regolamento (UE) n. 807, art. 2, par. 3 e paragrafo 5.1.1 delle Disposizioni Attuative Parte Specifica Sottomisura 6.1.
Si pubblica il D.D.G. n. 3999 del 05/09/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, con il quale viene annullato e sostituito il D.D.G. n. 3267 del 14/07/2023.
Si pubblica il DDG n. 3912 del 30/08/2023 dell'Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura. Si riporta di seguito il link per la consultazione del DDG https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/agriturismo-diversificazione-multifunzionalita-azienda-agricola
Si segnala che la Società IQM SELEZIONE ricerca addetti al controllo qualità nel settore agrario. Si riporta di seguito il link per accedere al sito https://www.iqmselezione.it/dettaglio.php?annuncio=10882 Si precisa che è accettato anche la disponibilità di trasferimento presso la sede lavorativa.
Si pubblica la Comunicazione CONAF prot. n. 6217/2023 del 03/08/2023, relativa alla sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra il CONAF e TECNOBORSA.
Si pubblica l’Avviso di vendita prot. R.I. n. 963 del 18/07/2023 dell'Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Sicilia, avente ad oggetto: Avviso di vendita di 31 unità immobiliari ad uso residenziale e non residenziale.
Si pubblica l'Avviso pubblico del 31/07/2023 del Consorzio di Ricerca Filiera Carni e Agroalimentare, avente ad oggetto una selezione, finalizzata alla redazione di una lista di idoneità, per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo nell’ambito delle attività istituzionali di ricerca e consequenziali del Consorzio di Ricerca Filiera Carni e Agroalimentare (CoRFilCarni).
Si comunica che l'ufficio di Segreteria dell'Ordine rimarrà chiuso per la pausa estiva dal 7 al 31 agosto, e sarà riaperto agli Iscritti da giorno 1 settembre p.v.
Informiamo che l’Ordine ha stipulato una convenzione con il Teatro Stabile di Catania per la Stagione Teatrale 2023/2024. La suddetta convenzione permette agli iscritti ed accompagnatori di acquistare abbonamenti ad una tariffa agevolata come di seguito riportato: TURNI E PREZZI ABBONAMENTO SALA VERGA - 12 SPETTACOLI A TURNO E POSTO FISSO TURNO PRIME E DOMENICALE &he...
Si ricorda che il 5 agosto p.v. (termine effettivo 7 agosto 2023) scade il termine per il pagamento della seconda rata dei contributi EPAP 2023.
Si pubblica la Circolare CONAF 23/2023 del 27/07/2023 “Sistema Informativo Dottori Agronomi e Dottori Forestali (SIDAF) www.sidafonline.it: QUARTA INFORMATIVA. Sistema di helpdesk”.
Si pubblicano le circolari assessoriali con le quali vengono definiti i termini per la presentazione delle domande di sostegno del Progetti Integrati di filiera dei settori Frutta a guscio, Zootecnica e Florovivaismo.
Informiamo che sul sito istituzionale dell'EPAP è stato pubblicato un avviso con il quale il termine di presentazione del modello di dichiarazione dei dati reddituali, in scadenza il 31 luglio, è stato prorogato al 15 settembre 2023. Rimane invariato il termine per il pagamento dei contributi relativi al secondo acconto dell’anno 2023, fissato al 5 agosto (...
Si pubblica l’Avviso dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: “Bando per la presentazione dei progetti finalizzati alla realizzazione di “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” - Campagna 2023. Proroga dei termini per...
Informiamo che è attiva la nuova piattaforma SIDAF raggiungibile all’indirizzo https://sidafonline.it/ Ricordiamo che sono variate le modalità di accesso come illustrato nel manuale in allegato.
Si pubblica la Circolare Conaf 20/2023 del 7 luglio 2023 – Richiesta di un elenco di professionisti in attuazione alla Convenzione ISMEA/CONAF affidamento delle attività tecniche assistenza nella fase di escomio del fondo. Si segnala che è necessario che l’iscritto sia preventivamente registrato e abilitato sull’elenco fornitori ISMEA. Si...
Si pubblica l’Avviso prot. n. 145766 del 14/07/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013 – art. 50 – PNSV misura “Investimenti” campagna 2020/2021 progetti in proroga “triennale” - Differimento data termine lavo...
Lunedì 25 settembre 2023, alle ore 9,30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania, si terrà il Convegno regionale "Il Riordino dei Consorzi di Bonifica". Si precisa che l’Evento è inserito nel Piano Formativo della Federazione Regionale, pertanto, non &egra...
Venerdì 22 settembre 2023, alle ore 17.00, presso la sede del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, via Vidalba n. 2 – Castiglione di Sicilia - fraz. Rovittello (CT), si terrà il Tavolo tecnico “Il GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara incontra gli Ordini professionali”. Si precisa che il Tavolo tecnico è un e...
Venerdì 22 settembre 2023, alle ore 9.30, presso la sede del CREA OFA - Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), si terrà il Convegno finale del “Progetto Val.Ri.Ge.F - Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane”. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richies...
Venerdì 15 settembre 2023, alle ore 9.30, presso la sede del CREA OFA - Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), si terrà il Workshop "Frutta e agrumi: ricerca e innovazione per implementare qualità, sicurezza e contenuto di servizio”. Si precisa che il Workshop è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la r...
Martedì 12 settembre 2023, alle ore 9.00, presso Palazzo Saraceni - Via Farini n. 15 – Bologna e su piattaforma Zoom, si terrà il Workshop “Le Mappe dei Paesaggi Rurali: le reti locali, le istituzioni e gli strumenti che contano”. In allegato la locandina ed il programma dell'evento.
Informiamo che dall'11 al 15 settembre p.v., presso il Polo Bioscentifico del Di3A in via S. Sofia n. 100 – Catania, si terrà il corso di formazione e aggiornamento "Approvvigionamento idrico in agricoltura". Si precisa che il corso è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconoscimento crediti poich...
Venerdì 8 settembre 2023, alle ore 10.00, presso il Palazzo Spadaro, Via Francesco Mormino Penna n. 34 – Scicli (RG), si terrà una Conferenza organizzata nell’ambito delle attività del progetto TRESOR. Le iscrizioni dovranno essere inoltrate registrandosi al sito www.cseicatania.com nell’apposita sezione “partecipa all&r...
Sabato 2 settembre 2023, alle ore 17.30, presso Badia (ex Monastero di San Benedetto e Santa Chiara) - Licodia Eubea (CT), si terrà il Convegno “Innovazioni a supporto della filiera della viticoltura da tavola in Sicilia: opportunità e strategie”. Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP potr...
Lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto 2023, presso l’Aula G del Di3A dell’Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia n. 100 - Catania, si terrà un GREEN LAB sulla “Progettazione di soluzioni basate sulla natura per la mitigazione del rischio idraulico in ambito urbano e sub-urbano”, organizzato dal Di3A dell’Uni...
Lunedì 31 luglio 2023, a partire dalle ore 9.00, presso l'Agriturismo "Il Daino", sito a S. Piero Patti (ME), si terrà l’Evento dal titolo: "GLI ORDINI S’INCONTRANO E SI ...CONFRONTANO". Per la partecipazione al pranzo è previsto un contributo spese di € 30,00 che potrà essere saldato in struttura, con preghiera di confermare la par...
Venerdì 21 luglio 2023, alle ore 9.30, presso l’Aula C del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania – Via S. Sofia n. 100, Catania si terrà il Convegno finale di presentazione dei risultati del progetto FERTIMED “NUTRIENTI SOSTENIBILI ED INNOVATIVI PER LE COLTURE MEDITERRANEE&rdqu...
Giovedì 13 luglio 2023, dalle ore 10.00, si terrà l’Evento “IL CONAF E LE ISTITUZIONI TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO”, organizzato dal CONAF in chiusura del mandato 2018-2023. L’Evento potrà essere seguito tramite in link presente in locandina. Si precisa che l’Evento è inserito nel Piano Formativo del CONAF, pertanto,...
Lunedì 3 luglio 2023, alle ore 14.30, presso la Sala C1 del Complesso fieristico Le Ciminiere, Viale Africa n. 12 – Catania, si terrà il Convegno “Status dell’Urbanistica in Sicilia”. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconosciment...
Lunedì 3 luglio 2023, alle ore 9.30, presso il Palazzo Comunale di Sant’Alfio (CT), si terrà il Seminario conclusivo del progetto DOPCILIETNA, organizzato dal CSEI Catania – Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria. Si precisa che il Seminario è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare...
Venerdì 23 giugno 2023, alle ore 17.00, presso l’Ecomuseo del Castagno - Fornazzo (Milo - CT), si terrà un Convegno sulla “Nutraceutica”. Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP potrà avvenire solo previa richiesta di “Riconoscimento Attività Formativa” da compilare...
Venerdì 23 giugno, alle ore 16.30, presso la sede del CREA - Corso Savoia n. 190, Acireale (CT) , si terrà il Convegno "Il nostro pane salutistico quotidiano". Si precisa che si potrà partecipare all’evento sia in presenza sia da remoto. Di seguito il link per partecipare da remoto https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_N...
Informiamo che l’U.O. S4.06 – Unità Periferica Fitosanitaria di Agrigento organizza un Corso di Formazione finalizzato al RILASCIO del certificato di abilitazione all’attività di consulente ed un Corso di Formazione finalizzato al RINNOVO del certificato di abilitazione all’attività di consulente. I Corsi si terranno in modalit&agra...
Sabato 17 giugno, alle ore 16.00, presso la Villa “La Tenuta della Principessa” – C.da Favara, Biancavilla (CT), si terrà il Convegno di presentazione dei risultati finali “Valorizzazione degli scarti di ficodindia e prospettive del comparto a completamento della filiera”. Si precisa che alla fine del Convegno verrà gentilmente offer...