Martedì: | 9.00-12.30 | 16.00-19.00 |
Giovedì: | 9.00-12.30 | |
Venerdì: | 9.00-12.30 |
Si pubblica la nota informativa pervenuta dall'Ag. delle Entrate - Direzione Provinciale di Catania - Ufficio Provinciale Territorio, relativa alla dismissione delle credenziali di Fisconline.
Si pubblica la Circolare Conaf 3/2021 – RC Professionale - art. 119 Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 convertito in L. 77/2020 – III informativa.
Si pubblica un approfondimento sulle modalità di assolvimento dell’imposta di bollo per le istanze telematiche pervenuto dalla Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Catania.
Informiamo che la Commissione Tributaria Regionale della Sicilia ci ha comunicato che con deliberazione n. 2316/2018 il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha approvato l’istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni Tributarie. Si precisa che potranno essere iscritti nei...
Informiamo che dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 l'ufficio di Segreteria dell'Ordine non riceverà in quanto i locali dell'Ateneo saranno chiusi.
Informiamo che martedì 29 dicembre p.v., nelle ore pomeridiane, l'ufficio di Segreteria dell'Ordine non riceverà in quanto i locali dell'Ateneo saranno chiusi.
Informiamo che l'ufficio di Segreteria dell'Ordine rimarrà chiuso per le Festività Natalizie giovedì 24 dicembre p.v.
Si pubblica la nota pervenuta dall'Agenzia delle Entrate relativa all'attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell'art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modifiche e integrazioni.
Si pubblica la Circolare RPT n. 57/2020 - Aggiornamento AQ FCA mese di Dicembre 2020.
Si pubblica la Circolare RPT n. 56/2020: Informativa su convenzione tra DEI e RPT.
Informiamo che lunedì 7 dicembre p.v. l'ufficio di Segreteria dell'Ordine non riceverà in quanto i locali dell'Ateneo saranno chiusi.
Si pubblica la Circolare Conaf 65/2020 - Proroga condizioni di rinnovo all'adesione della Polizza RC Professionale XL Insurance Company SE IT00024030EO20A.
Si pubblica la Circolare Conaf 63/2020 – RC Professionale - art. 119 Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 convertito in L. 77/2020 - II informativa.
Si pubblica la Circolare Conaf 61/2020 – Polizza collettiva ad adesione per la copertura dei rischi professionali contratta dal CONAF con la società XL INSURANCE COMPANY SE per il periodo 14/10/2020 - 14/10/2021: chiarimenti sulla procedura di proposta di adesione.
Si pubblica l’Informativa Conaf 3/2020 - Stati Generali del Verde - lunedì 23 novembre - Trasmissione programma
Si pubblica il provvedimento pervenuto dal Tribunale di Catania – Ufficio di Presidenza, relativo a “Misure per la prevenzione della diffusione del contagio da coronavirus – Accesso agli Uffici e alle Cancellerie del Tribunale di Catania – Prenotazione via mail”.
Si pubblica la Circolare Conaf 59/2020 - Proroga condizioni di rinnovo all'adesione della Polizza RC Professionale XL Insurance Company SE IT00024030EO20A.
Giorno 23 novembre 2020, alle ore 08:00, in prima convocazione, e giorno 24 novembre 2020, alle ore 15:30, in seconda convocazione, è convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti per l’approvazione del conto economico consuntivo relativo all’anno 2019 e del conto economico preventivo relativo all’anno 2020, con il seguente OdG: Esame ed appro...
Venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, su piattaforma zoom, si terrà il Convegno “LA FILIERA DEL POMODORO, CRITICITÀ FITOSANITARIE ALLA LUCE DEL TOMATO BROWN RUGOSE FRUIT VIRUS (ToBRFV)”, coorganizzato dalla Federazione Regionale e dalla società ProSe.A. s.r.l.. Per partecipare al Convegno occorrerà compilare il...
Venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà il Webinar “ESTENSIONE CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 22005:2008 {RT-17 ACCREDIA} - Rintracciabilità delle filiere agroalimentari - n. 40758 «ORIGINE SICILIA»”, organizzato dal GAL Etna. Per partecipare al webinar occorrerà inviare una e-mail alla segreteria del GA...
Martedì 23 febbraio 2021, alle ore 16:45, si svolgerà il Webinar “Protezione del vigneto, criticità, innovazione, flessibilità”, organizzato da Corteva agriscience in collaborazione con l’Informatore Agrario. Per partecipare è necessario effettuare la registrazione al seguente link: https://www.informatoreagrario...
Questo Ordine ha organizzato un Seminario su "Il comparto forestale siciliano alla luce del recepimento del d.lvo 34 del 2018", che si terrà venerdì 12 febbraio 2021, alle ore 15.30, sulla piattaforma ZOOM. Qualora fossi interessato a partecipare Ti invito a trasmettere una email all'indirizzo della segreteria info@agronomict.it, entro giorno ...
Circolare Conaf 2/2021 – Ciclo di incontri Soil4Life: indirizzi per la tutela del suolo dai processi di impermeabilizzazione e dalla perdita di materia organica, 9-18 FEBBRAIO 2021.
Venerdì 18 dicembre 2020, alle ore 10:00, si svolgerà il Webinar "Sviluppo di Induttori di Resistenza a Patogeni vascolari degli Agrumi". Si precisa che il Webinar è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP sarà consentita tramite il SIDAF dietro presentazione dell'attestato di partecipazione. In allegato il programma de...
Martedì 15 dicembre 2020, alle ore 16:00, si svolgerà il Seminario "Introduzione in Sicilia di nuove varietà dolcissime di lupino per l’innovazione dei sistemi colturali erbacei e della zootecnia in biologico". Il Seminario si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams, pertanto, coloro che desiderano partecipare dovranno iscriversi ...
Martedì 15 dicembre 2020, alle ore 15:00, si svolgerà il Webinar "Sustainable Livestock Systems". Si precisa che il Webinar è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP sarà consentita tramite il SIDAF dietro presentazione dell'attestato di partecipazione. In allegato il programma dell'evento.
Informativa Conaf 3/2020 - Webinar online - 25 novembre 2020 – “QUESTION TIME SULLA PAC – AGRONOMI E FORESTALI INCONTRANO HERBERT DORFMANN PARLAMENTARE EUROPEO”.
Giorno 25 novembre 2020, webinair organizzato dalla FODAF Sicilia, con la partecipazione del Dipartimento Regionale dell’Agricoltura.
Giovedì 12 novembre 2020, alle ore 9:30, si svolgerà il Webinar "Discariche e circular economy". In allegato il programma dell'evento.
Informativa Conaf 3/2020 - Webinar online - 6 novembre 2020 – “QUESTION TIME SULLA PAC – Agronomi e Forestali incontrano l’Onorevole De Castro”.
Venerdì 16 ottobre 2020, alle ore 10:30, presso RADICEPURA – Via Fogazzaro n. 19 – Giarre (CT), si terrà il Seminario “SVILUPPO DEL SISTEMA VIVAISTICO AGRUMICOLO ATTRAVERSO INNOVAZIONI DI PRODOTTO E DI PROCESSO”. E’ richiesta l’iscrizione all’evento inviando la scheda di adesione allegata alla segreteria d...
Venerdì 9 ottobre, sabato 10 ottobre, presso la Sala Riunioni della Cooperativa Progetto Natura, Zona Industriale Terza Fase - Ragusa e domenica 11 ottobre 2020, presso “Poggio del Sole Resort”, Strada Provinciale 25 Km 5,7 - Ragusa, si terrà l’Evento “CASEUS SICILIAE”. Si fa presente che per la normativa Covid, l’ingress...
Informativa Conaf 7/2020 - “ESTIMO: SCIENZA DEL METODO – Convegno online 8-9 Ottobre 2020
Venerdì 2 ottobre 2020, alle ore 16:00, presso la Sala Conferenze dell’Organizzazione Produttori Agricoli Siciliani (OPAS) – Via Botteghelle n. 65 – Mazzarrone (CT), si terrà il Seminario “INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VITICOLTURA DA MENSA IN SICILIA”. E’ richiesta l’iscrizione all’evento inviando ...
Venerdì 17 luglio 2020, alle ore 9:30, presso il Centro Fieristico Le Ciminiere, si terrà il Convegno “La Sicilia HUB energetico del mediterraneo; la sfida del passaggio alle energie rinnovabili e il ruolo del biometano e dell’LNG”. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, i CFP verranno assegnati dir...
Venerdì 26 giugno 2020, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si terrà l’Evento Formativo webinar "VINO BIOLOGICO TRA SCELTA ETICA, TECNICHE DI PRODUZIONE E OPPORTUNITA’ DI MERCATO". La partecipazione all'evento consentirà l'acquisizione di 0,375 CFP. Per partecipare all'evento occorrerà prenotarsi on line sulla piattaforma ...