Martedì: | 9.00-12.30 | 16.00-19.00 |
Giovedì: | 9.00-12.30 | |
Venerdì: | 9.00-12.30 |
Si pubblica la Convenzione stipulata tra la Federazione Regionale ed il Dipartimento dell'Agricoltura per l'abilitazione dei liberi professionisti accreditati alla presentazione sul Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) delle domande relative agli interventi di sviluppo rurale del Programma Strategico della PAC 2023- 2027.
Si pubblica la Circolare Conaf 42/2023 del 28 novembre 2023 - Proroga condizioni di rinnovo all’adesione della Polizza RC Professionale XL Insurance Company SE IT00024030EO20A al 15 dicembre 2023.
Informiamo che è stato pubblicato il format del Piano Aziendale con il relativo allegato A, da allegare alla domanda di sostegno sottoscritto dal tecnico professionista, nella forma di perizia asseverata, e dal soggetto richiedente, comprensivo di tutte le dichiarazioni richieste, come previsto dal Bando approvato con DDG n. 4941/2023 del 12/10/2023 ed il format del Pian...
Con grande piacere informiamo che questo Ordine ha pubblicato in data odierna il concorso di idee “CORTO – CIRCUITO”. CONNESSIONI TRA IL TERRITORIO ETNEO E I DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI, organizzato con la collaborazione della Commissione del Verde e della Commissione Giovani e già presentato nel corso dell’evento di giorno 21 novembre u.s.. Il ...
Informiamo che giovedì 23 novembre 2023, alle ore 14.00, presso l’O.P. Viva di Natura – Zona Industriale C.da Balchino, Caltagirone (CT), si terrà un incontro tecnico su l’ALEUROCANTHUS SPINIFERUS (ALEURODIDE SPINOSO). In allegato la locandina dell'evento.
Informiamo che domani martedì 21 novembre l'ufficio di Segreteria dell'Ordine rimarrà chiuso di mattina per attività fuori sede.
Informiamo che l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Siciliana sta organizzando n. 2 Corsi denominati “MASTERCLASS SUI DIFETTI OLFATTIVI DEI VINI”. I corsi si svolgeranno l’11 dicembre p.v. a Siracusa e il 12 dicembre p.v. a Castiglione di Sicilia. Le iscrizioni saranno a numero chiuso e saranno accettate in ordine cronologico; ...
Informiamo che martedì 14 novembre, nelle ore pomeridiane, l'ufficio di Segreteria dell'Ordine rimarrà chiuso.
Si pubblica la nota prot. n. 176441 dell’08/11/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura – Area 5, avente ad oggetto: “PNRR – INVESTIMENTO 2.3 – SOTTOMISURA - BANDO AMMODERNAMENTO DEI FRANTOI OLEARI. DDG N. 4575 DEL 28/09/2023 – Presentazione domande di sosteg...
Informiamo che giovedì 16 novembre 2023, alle ore 16.00, presso il Di3A dell’Università degli Studi di Catania - Via Santa Sofia n. 100 - Catania, si terrà la cerimonia di intitolazione dell’Aula “Patrizio Damigella”. In allegato l’invito.
Informiamo che la nostra biblioteca si è arricchita di alcune pubblicazioni gentilmente donate dal nostro collega nonché autore delle stesse, Dott. Agr. Gesualdo Incarbone. Le suddette pubblicazioni, a disposizione di tutti i colleghi per la consultazione, sono le seguenti: LA PIANTA DEL CARCIOFO Storia – Caratteri botanici – Cultivar &nd...
Informiamo che con DDG n. 5577/2023 del 07/11/2023 e con circolare n. 176406 del 07/11/2023 sono state disposte le direttive sulle operazioni per la chiusura del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022. Si riporta di seguito il link per la consultazione dei documenti: https://www.psrsicilia.it/notizie/direttive-sulle-operazioni-per-la-chiusura-del-programma-di-s...
Informiamo che con DDG n. 5523 del 06/11/2023 è stato approvato l'Avviso pubblico "Aiuto agli apicoltori iscritti all'anagrafe apistica nazionale per il rimborso delle spese sostenute, nell'anno solare 2022 per l'acquisto di prodotti adeguati all'alimentazione di soccorso delle api".I termini di scadenza per la presentazione delle domande sono fissati al 30 novembre 2023...
Si pubblica l’avviso prot. n. 172249 del 24/10/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: “PSR Sicilia 2014/2022 ed ecoschemi – Misure a superficie – Decreto sovrapposizione impegni e cumulabilità dei premi”.
ESAMI DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DI DOTTORE FORESTALE, AGRONOMO E FORESTALE JUNIOR, BIOTECNOLOGO AGRARIO – PRIMA SESSIONE 2023 Si rende noto che i Colleghi Agronomi terranno degli incontri rivolti ai candidati agli Esami di abilitazione all&rsqu...
Si pubblica la nota prot. n. 171721 del 23/10/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: “P.S.R. Sicilia 2014/2022 sottomisura 4.1. Avviso pubblico prot. n. 10267 del 24/01/2023. Risposta a richiesta chiarimenti”, ricevuta dalla Federazione Regionale.
Si pubblica il D.R.S. n. 4951 del 13/10/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, con il quale sono approvati gli elenchi provvisori, relativi al Mandatario Consorzio di Bonifica 9 Catania, delle istanze ammesse e finanziabili (Allegato A) e delle istanze non ammesse (Allegato B), a valere sull...
Si pubblica la nota di risposta alla nostra richiesta di chiarimenti del 06/10/2023, relativa alla possibilità di rendere ammissibili le categorie catastali F2, F3 e F4 per la ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di fabbricati esistenti, pervenuta dall’Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento...
Giovedì 21 dicembre 2023, alle ore 10.00, presso il Di3A - Aula H - Via Santa Sofia, 100 - Catania, si terrà il Convegno/Webinar “Strategie per la valorizzazione della mandorlicoltura siciliana”. La partecipazione al Convegno è prevista sia in presenza che da remoto. Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acq...
Giovedì 14, presso l’Aula Magna del Di3A dell’Università degli Studi di Catania, Via Santa Sofia n. 100 - Catania e venerdì 15 dicembre 2023, presso la Fattoria Sociale Orti del Mediterraneo, Via Pascoli n. 9/A - Misterbianco (CT), si terrà l’ AgriSchool Expo - L’agricoltura sociale siciliana incontra la scuola. Si...
Informiamo che l'U.O. S4.04 Osservatorio per le Malattie delle Piante di Acireale avvierà un corso per il Rilascio e Rinnovo del Tesserino di Consulente in modalità FAD, rispettivamente dall’11 al 20 dicembre 2023 e dall’11 al 14 dicembre 2023.Le istanze di adesione potranno essere inviate all’ufficio dell’'U.O. S4.04. Per info: tel. ...
Martedì 5 dicembre 2023, alle ore 15.00, presso il Complesso Fieristico “Le Ciminiere” - Sala C1- Viale Africa, 12 - Catania, si terrà il Convegno “Territorio Bene Comune: progetti e idee per garantirne la fruizione collettiva ”. Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP potrà avv...
Informiamo che lunedì 27 novembre 2023, alle ore 10.00, presso il Centro Servizi - Via Etnea n. 1, Milo (CT), si terrà il Seminario "Innovazioni per lo sviluppo della vitivinicoltura etnea", organizzato dal Di3A dell'Università degli Studi di Catania e dal CSEI Catania, nell'ambito del Progetto "VitEtna". Si precisa che il Seminario è un evento del ...
Informiamo che domani venerdì 24 novembre 2023, alle ore 15.30, presso l’Aula Patrizio Damigella del Di3A, Via Santa Sofia n. 100 - Catania, si terrà l’Incontro "Certificazione di qualità della filiera agroalimentare", organizzato nell'ambito del programma di formazione continua in virtù della convenzione siglata tra il nostro Ordin...
Informiamo che questo Ordine ha organizzato l’Evento dal titolo GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI - VALORE DEL PATRIMONIO ARBOREO E DEL VERDE DEL NOSTRO TERRITORIO QUALE ELEMENTO FONDAMENTALE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA - PRESENTAZIONE DEL CONCORSO D'IDEE “CORTO – CIRCUITO” - CONNESSIONE TRA IL TERRITORIO ETNEO E I DOTTORI AGRONOMI...
Lunedì 20 novembre 2023, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, si terrà il Webinar “LA NUOVA PAC 2023-2027 A QUASI UN ANNO DALLA SUA ENTRATA IN VIGORE”, organizzato dall’ODAF di Enna. Di seguito il link per l’iscrizione all’evento https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Tkpf0rFyT2mjVOzzI-_Hrw Si precisa che il Webinar è un eve...
Venerdì 17 novembre 2023, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania, Via S. Sofia n. 100 - Catania, si terrà la Conferenza a conclusione delle attività del Progetto GIFLUID. Per partecipare all’evento occorre registrarsi tramite il sito internet ...
Sabato 11 novembre 2023, alle ore 10.00, presso l’Ecomuseo del Castagno dell’Etna – Fornazzo – Milo (CT), si terrà il Convegno “IL CASTAGNO COME ELEMENTO PER LO SVILUPPO LOCALE. RISULTATI, SFIDE E NUOVE PROSPETTIVE”. Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP potrà avvenire so...
Sabato 11 novembre 2023, alle ore 9.45, presso il Grand Hotel I Faraglioni, Via Lungomare dei Ciclopi n. 115 – Acitrezza (CT), si terrà il Seminario finale del Progetto GIFLUID dal titolo: “Le infrastrutture verdi per la mitigazione del rischio idraulico in ambito urbano e sub urbano”. Si precisa che il Seminario è un evento del ns. Piano Format...