Martedì: | 9.00-12.30 | 16.00-19.00 |
Giovedì: | 9.00-12.30 | |
Venerdì: | 9.00-12.30 |
Si pubblica l’Avviso pubblico dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo agli interventi a supporto delle imprese agricole contro la siccità e la gestione della risorsa idrica per scopi irrigui e per l’allevamento – Deliberazione di Giunta n. 559 del 27 novembre 2020.
Informiamo che il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania ha indetto una selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Analisi ecofisiologiche e metabolomiche su combinazioni nesto/portinnesto di agrumi soggetti a stress idrico”. Si allega il bando.
Si pubblica l‘avviso prot. n. 10267 del 24/01/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo alla SOTTOMISURA 4.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole – BANDO 2016 – BANDO 2020 “Manifestazione di interesse finalizza all’eventuale finanziabilit...
In riferimento al Bando relativo alla concessione di un contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto, si precisa che si tratta dell’apertura di un’ulteriore finestra temporale per la presentazione delle istanze a partire dal 10 gennaio 2023, in conformità a quanto previsto dall’art. 6 comma 6 del bando. Si riporta di seguito il link del ...
Si pubblica il Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare, della pesca e dell’ippica – Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare, della pesca e dell’ippica prot. n. 22877 del 17/01/2023, relativo alla proroga dei termini di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione dal 31 gennaio al 15 maggio 2023.
Si pubblica l‘avviso prot. n. 191188 del 29/12/2022 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo alla riapertura dei termini del bando in oggetto.
Si pubblica il Bando dell'Assessorato Regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità – Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti, relativo alla concessione di un contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto.
Si pubblicano le Istruzioni Operative n. 118 del 19.12.2022 aventi il seguente oggetto: “Disposizioni relative alle modalità di concessione del sostegno della riduzione dei maggiori costi energetici sostenuti dalle imprese florovivaistiche ai sensi del Decreto Ministeriale 19 ottobre 2022 n. 532191. CAMPAGNA 2022”, che dispongono le modalità attuative ...
Si pubblica l’Avviso pubblico dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo all’aiuto temporaneo eccezionale per il caro energia alle imprese agricole e alle imprese di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli particolarmente colpiti dalla crisi del conflitto russo-ucraino.
Si pubblica il D.D.G. n. 6106 del 28/12/2022 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo all’Avviso pubblico “Aiuto agli apicoltori iscritti all'anagrafe apistica nazionale per il rimborso delle spese sostenute, nell’anno solare 2021, per l'acquisto di prodotti adeguati all'...
Si pubblica il D.D.S. n. 6154 del 29/12/2022 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo all’Avviso pubblico “AIUTO TEMPORANEO ECCEZIONALE AGLI AGRICOLTORI COLPITI DALLA CRISI DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO SOTTO FORMA DI ABBATTIMENTO DEI RUOLI DEBITORI DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA SICILIA”.
Si pubblica l’elenco delle domande di aiuto ammissibili/finanziabili dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, allegato al D.D.G. n. 6114 del 28/12/2022, relativo agli interventi a supporto delle imprese agricole contro la siccità e la gestione della risorsa idrica per scopi irrigui e p...
Si pubblica l’Avviso Pubblico, rettificato a seguito della nostra nota, nonché il relativo allegato, ricevuto in data odierna dal Comune di Catania - Direzione Urbanistica e Gestione del Territorio – URBAMET, relativo alla selezione di n. 8 esperti per il conferimento di incarico da finanziare nell’ambito del PNRR, Progetto: “Professionista di alt...
Si comunica che l'ufficio di Segreteria dell'Ordine rimarrà chiuso per le Festività Natalizie dal 29 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023 e sarà riaperto agli Iscritti da giorno 5 gennaio 2023.
Si pubblica il D.R.S. n. 5908 del 20/12/2022 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo all’approvazione della graduatoria regionale definitiva delle domande di sostegno ammissibili con il relativo punteggio attribuito e l’elenco regionale definitivo delle domande di sostegno non...
Si pubblica la nota che il nostro Ordine ha provveduto a trasmettere in data odierna al Comune di Catania - Direzione Urbanistica e Gestione del Territorio – URBAMET, con la quale ha richiesto la ripubblicazione dell’Avviso Pubblico relativo alla selezione di n. 8 esperti per il conferimento di incarico da finanziare nell’ambito del PNRR, Progetto: “Prof...
Si pubblicano le Istruzioni Operative Agea prot. n. 0089097 del 09/12/2022 avente ad oggetto: Decreto ministeriale n. 675444 del 23/11/2021 recante interventi per la filiera olivicola ai sensi dell’articolo 1, comma 128, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 che istituisce il “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquac...
Si comunica che venerdì 9 dicembre p.v., l'ufficio di Segreteria dell'Ordine non riceverà in quanto i locali dell'Ateneo saranno chiusi.
Martedì 31 gennaio 2023, alle ore 15.00, presso il CREA OFA - Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), si terrà il seminario Tecniche ecocompatibili per la realizzazione di agroecosistemi sostenibili in frutticoltura biologica (Arancio e Avocado) “Progetto Micorrize” . Si precisa che il Seminario è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione...
Domenica 29 gennaio 2023, alle ore 10.00, presso l’ex Monastero di San Benedetto e Santa Chiara – Licodia Eubea (CT), si terrà la Tavola Rotonda “Conservazione della biodiversità, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio: quali prospettive per le aree interne”. Si precisa che la Tavola Rotonda è un evento del ...
Lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Polo Bioscientifico – Via S. Sofia n. 100 - Catania, si terrà il Convegno “Il contributo dell’Università degli Studi di Catania per il Centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura (AGRITECH)”. Si precisa che il convegno è un evento ...
Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 15.00, presso il CREA - Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura – Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), si terrà l’incontro divulgativo “La peschicoltura siciliana, un modello vincente a salvaguardia della biodiversità”. L'incontro divulgativo si potrà seguire anche...
Martedì 20 dicembre 2022, alle ore 17.00, presso la Sala Stampa del Comune di Acireale - Via Lancaster n. 13 - Acireale (CT), si terrà la giornata divulgativa “La via dei mulini nella valle delle Aci”. Si precisa che la giornata divulgativa è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconos...
Martedì 20 dicembre 2022, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, si terrà il Convegno on line “LA GESTIONE DELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI NEI LUOGHI DI LAVORO”, organizzato dall’INAIL – Direzione Territoriale di Catania. Nella locandina allegata si trovano le modalità per la partecipazione all'evento....
Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 16.00, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Cucuzza-Euclide”, Via Balatazze n. 32 – Caltagirone (CT), si terrà il Convegno “L’Istituto Tecnico Agrario di Caltagirone ed il proprio territorio: Quale tipo di agricoltura?”. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. Piano Form...
Informiamo che questo Ordine ha organizzato un Seminario dal titolo “Resoconto dell’anno trascorso e prospettive future”, che si terrà giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 16:00, presso la sala convegni della sede del nostro Ordine. Si precisa che il seminario è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effet...
Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022, presso la sede del CREA-OFA, Corso Savoia, 190 - ACIREALE (CT) e online sulla piattaforma zoom, si terrà il Workshop dal titolo “La coinnovazione in agrumicoltura biologica: processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel mediterraneo”, organizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia insieme al CRE...
Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 9.30, presso la Sala “Giacomo Lanza” del CREA OFA, Corso Savoia n. 190 – Acireale (CT), si terrà il Convegno di chiusura del Progetto SIRPA – BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER IL CONTENIMENTO DELLA ‘TRISTEZA’ E DEL MAL SECCO DEGLI AGRUMI. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. P...
Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Di3A dell’Università degli Studi di Catania – Via Santa Sofia n. 100 – Catania, si terrà una Giornata di studi in memoria dei professori Emanuele Guggino e Salvatore Indelicato sul tema dell'invarianza idraulica e idrologica. La partecipazione all’evento è ...
Mercoledì 30 novembre 2022, su piattaforma Zoom, e mercoledì 14 dicembre 2022, presso l’Agriturismo Valle dei Margi – Contrada Margi – Grammichele (CT), si terranno degli incontri su SISTEMA DI RINTRACCIABILITA’ DIGITALE “VALORE SICILIA - TRUST FOOD” SU TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER LA REGISTRAZIONE DEI DATI DELLE FILIERE AGROA...
Informiamo che questo Ordine ha organizzato il Seminario “PARI OPPORTUNITA' NELLE PROFESSIONI - LUOGO COMUNE O QUESTIONE IRRISOLTA?", che si terrà venerdì 25 novembre 2022, alle ore 15:30, presso l’Aula A. Jannaccone del Di3A dell’Università degli Studi di Catania - Via Valdisavoia n. 5 - Catania. Qualora fossi interessato a partecip...
Informiamo che sabato 19 novembre 2022, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso l’Ecomuseo del Castagno dell’Etna - Fornazzo - Milo (CT), si terrà il Convegno “IL CASTAGNO COME ELEMENTO STRATEGICO PER LO SVILUPPO LOCALE. RIFLESSIONI SUI CASTAGNETI DELL’ETNA”, organizzato dall’Associazione Culturale Trucioli - Ecomuseo del Cast...
Venerdì 18 novembre 2022, dalle ore 9.00 alle ore 17.30, presso l’Azienda Case Nere SRL - Contrada Case Nere - Pedagaggi - Carlentini (SR), si terrà il Corso teorico pratico di approfondimento sulle tecniche di potatura di allevamento e produzione in olivicoltura, organizzato dalla Società Cooperativa Agricola Produttori Olivicoli - APO Catania.&...
Giovedì 17 e venerdì 18 novembre 2022, presso la Fondazione Valdisavoia - Via Valdisavoia n. 3 - Catania ed il Di3A - Via Valdisavoia n. 5 - Catania, si terrà l’ AgriSchool Expo - L’agricoltura sociale siciliana incontra la scuola, organizzato dalla Fondazione Valdisavoja, insieme al Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente ed ...
Informiamo che mercoledì 16 novembre 2022, alle ore 8.30, presso il Palazzo Biscari - Via Museo Biscari n. 10 - Catania, si terrà il Convegno “LA RIFORMA DEL SISTEMA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE IN EU. VALORIZZAZIONE E ESPERIENZA IN CAMPO DELL’ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP”, organizzato dal Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia I...
Informiamo che questo Ordine, in collaborazione con ABACO Group, ha organizzato un Webinar su "TECNOLOGIE 4.0 A SUPPORTO DELL’AGRONOMO – NOZIONI E STRUMENTI PER LA GESTIONE DI UNA DIGITAL FARM", che si terrà mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 15:00. Per partecipare all'evento è necessario effettuare l’iscrizione tramite il SIDA...